9 FEBBRAIO
Presentato a Jesi, nel salone di Palazzo Bisaccioni, il libro Viaggio alla Corte di Federico II di Svevia, di Fiorenza Mosci, Francesco Tuozzolo Editore. Fiorenza Mosci è una scrittrice che sembra trovare solo nello sguardo puntato sui suoi personaggi, la serenità della sua memoria che fa rivivere, continuamente, le più aggiornate elaborazioni del tempo. Il libro racconta - dice la scrittrice davanti ad un folto pubblico interessato - che nel 1250 (anno in cui Federico II morì) quattro cavalieri, un menestrello e un mercante percorrono l'Europa per portare a compimento una analoga missione. Raggiungere Federico. L’imperatore considerato “un punto di luce” nella creazione del mondo. Tante le domande, Federico non finisce mai di stupire. Non sarebbe stato lo “stupor mundi”, altrimenti…
Su Photo Gallery- Eventi 2019 alcune foto dell'incontro.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
26 GENNAIO
Il 26 gennaio 2019 è stato presentato ai Soci ed ai simpatizzanti, nella splendida cornice della Sala conferenze di Palazzo Bisaccioni, il programma delle iniziative stabilite per l’anno 2019. La presentazione del programma, dopo l'introduzione del Presidente della Fondazione Paolo Mariani è proseguita con un indirizzo di saluto dell'Assessore alla Cultura del Comune di Jesi, Luca Butini e con una relazione sui contenuti del programma dell'anno tenuta dalla Direttrice del centro Studi Franca Tacconi e conclusa con l’intervento del Coro Federico II di Jesi che ha allietato la serata con pezzi di Mozart, Antonio Lotti, Camille Saint-Saëns e Ola Gjeilo.
Su Photo Gallery- Eventi 2019 alcune foto dell'incontro.